Tag Archives: consiglio regionale

Back to Home
20.11.2018

Via libera al “baratto amministrativo

👉Abbiamo istituito l’albo regionale dei Comuni aderenti al “baratto amministrativo”. Una norma importante, nata per dare un sostegno alle famiglie in difficoltà e ai Comuni. Ha una grande utilità sociale perché offre ai cittadini con problematiche economiche di poter saldare i propri debiti, mettendosi a disposizione del proprio Comune per eseguire lavori utili alla comunità. 🏘🏡🏩 Regione Liguria

Pubblicato da Lilli Lauro su Martedì 20 novembre 2018

Abbiamo istituito l’albo regionale dei Comuni aderenti al “baratto amministrativo”.  Una norma importante, nata per dare un sostegno alle famiglie in difficoltà e ai Comuni. Ha una grande utilità sociale perché offre ai cittadini con problematiche economiche di poter saldare i propri debiti, mettendosi a disposizione del proprio Comune per eseguire lavori utili alla comunità.

 

23.10.2018

Terzo Valico: odg in Consiglio Regionale per sbloccare i lavori

"Vogliamo lavorare. Non vogliamo il reddito di cittadinanza". Lo hanno scandito i lavoratori del Terzo Valico arrivando in Consiglio regionale.L'INFRASTRUTTURA HA UN VALORE STRATEGICO PER LA LIGURIA!!! Il Consiglio Regionale approva l'Ordine del Giorno per sboloccare i fondi, il M5S si astiene.

Pubblicato da Lilli Lauro su Martedì 23 ottobre 2018

“Vogliamo lavorare. Non vogliamo il reddito di cittadinanza”. Lo hanno scandito i lavoratori del Terzo Valico arrivando in Consiglio regionale.
L’INFRASTRUTTURA HA UN VALORE STRATEGICO PER LA LIGURIA!!!
Il Consiglio Regionale approva l’Ordine del Giorno per sbloccare i fondi, il M5S si astiene.

05.06.2018

La legge Basaglia chiuse i manicomi e rese i “matti” esseri umani

In consiglio regionale i quarant'anni della "Legge Basaglia"

La legge 180, conosciuta come "Legge Basaglia", chiuse i manicomi, rese i "matti" esseri umani; restituì loro la dignità, diritto e cittadinanza. Il mio intervento in consiglio regionale.

Pubblicato da Lilli Lauro su Martedì 5 giugno 2018

«Chi mi ha preceduto ha centrato bene la questione ma ora dobbiamo andare avanti. La Asl 3 sta facendo un ottimo lavoro perché esiste una comunione d’intenti con la giunta regionale e con tutti noi per integrare socialmente le persone in difficoltà. Partendo da questo ordine del giorno, è necessario sviluppare un lavoro di sinergia tra Istituzioni, medici, volontari e famiglie stesse per prenderci cura del paziente nella sua globalità»: così la consigliera Lilli Lauro è intervenuta questa mattina in Consiglio Regionale, nel corso del dibattito sulla legge 180, definita anche “legge Basaglia”.

«Anche noi politici dobbiamo lottare per eliminare i preconcetti, dobbiamo aumentare la consapevolezza sugli effetti negativi di atteggiamenti riprovevoli nei confronti di chi ha malattie mentali. Le persone in difficoltà vanno viste anche come risorsa per la società ma spesso la paura genera pregiudizi Per accompagnare fuori dal tunnel chi porta questo carico di sofferenza è necessaria l’integrazione sociale, la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti nella cura e formazione del paziente al lavoro. Per migliorare la qualità della vita dei pazienti, occorre, quindi, un percorso comune, non tanti percorsi scoordinati. Non tante zattere, ma un’intera flotta energica, regionale, per riconquistare alla vita di queste persone che potrebbero essere i nostri familiari o uno di noi».

15.12.2017

Una legge di stabilità che guarda al futuro

Il Consiglio Regionale ha approvato la legge di bilancio 2018. Una legge finanziaria che investe sulle aziende, aiuta le famiglie più fragili, quelle con quattro figli e le giovani coppie. Sostiene le piccole imprese commerciali e quelle dell’artigianato di qualità. Una legge che si occupa di sviluppo anche utilizzando la leva fiscale per attrarre capitali e persone. Una manovra equilibrata che mantiene e migliora i servizi socio sanitari.

Il mio plauso al presidente Toti per la legge di stabilità.

Pubblicato da Lilli Lauro su Venerdì 15 dicembre 2017